Giorno 2 – Parco Nazionale Greater Kruger
Lasciandoci alle spalle la città di Johannesburg, ci dirigiamo verso est attraverso i giacimenti di carbone di Mpumalanga. Il nostro viaggio di oggi segue le orme delle antiche rotte commerciali verso il Lowveld e il Parco Nazionale Kruger. Questo pomeriggio ci godremo un viaggio al tramonto attraverso la riserva.
Giorno 3 – Parco Nazionale Kruger
Alzandoci presto questa mattina entriamo nel Kruger National Park per goderci un'intera giornata di osservazione della selvaggina. L'abbondanza di fauna selvatica ci offre l'opportunità di avvistamenti eccellenti e il Kruger è anche la patria dei famosi membri dei Big-5 dell'Africa. Vero e proprio fiore all'occhiello dei parchi nazionali sudafricani, il Kruger ospita un numero impressionante di specie: 336 alberi, 49 pesci, 34 anfibi, 114 rettili, 507 uccelli e 147 mammiferi. Il nostro Game drive attraverso il parco è in un veicolo 4×4 aperto.
Giorno 4 – Parco Nazionale Kruger
Mentre coloro che scelgono di fare la passeggiata mattutina facoltativa inizieranno prima, oggi partiamo un po' più tardi e percorriamo la breve distanza fino al percorso panoramico. Infilate lungo la scarpata che divide l'altopiano centrale e il basso bushveld del Kruger, le attrazioni del percorso panoramico ci offrono una giornata di delizie paesaggistiche. Visiteremo i punti salienti di Bourke's Luck Potholes, i Three Rondavels e God's Window prima di tornare al campo nel tardo pomeriggio.
Giorno 5 – Dal Kruger all'Eswatini
Iniziamo la giornata presto con un caffè e fette biscottate tradizionali prima di partire attraverso il Kruger sulla strada per l'Eswatini. Il nostro camion offre un'eccellente piattaforma per l'osservazione della selvaggina mentre ci dirigiamo verso sud. Usciamo dall'estremità meridionale del parco e percorriamo la breve distanza fino al confine con l'Eswatini, il nostro percorso di questo pomeriggio si snoda attraverso le montagne e le foreste di questo regno senza sbocco sul mare. La nostra destinazione per oggi è la valle di Ezulwini, appena a sud della capitale Mbabane.
Giorno 6 – Eswatini – Mlilwane Wildlife Sanctuary
Infinite ore di esplorazione autoguidata all'interno del piccolo santuario di Mlilwane di 4560 ettari sono possibili a causa della relativa assenza di selvaggina pericolosa. Questa mattina la nostra guida ci condurrà in una passeggiata naturalistica alla scoperta del "Sentiero Natura", che fornisce l'interpretazione delle informazioni storiche e ambientali della zona.
Giorno 7 – Eswatini – Santa Lucia
Salutiamo l'Eswatini e rientriamo in Sudafrica, proseguendo verso sud fino allo Zululand, un tempo regno del potente re Shaka che unì i clan Zulu.
Giorno 8 – Hluhluwe – Riserva di caccia di Umfolozi / Parco delle zone umide di iSimangaliso
Siamo partiti questa mattina presto per un safari nella vicina riserva di caccia di Hluhulwe-Imfolozi, una delle ultime roccaforti del rinoceronte in via di estinzione. Mentre i rinoceronti sono gli abitanti più famosi del parco, il parco ospita anche molte altre specie, tra cui i Big-5 che tutti speriamo di vedere. Tornando al nostro alloggio per una siesta, ci rinfreschiamo per una crociera pomeridiana in barca sull'estuario di St Lucia.
Giorno 9 – Costa di Kwa Zulu Natal – UKhahlamba Drakensberg Park
Il parco Ukuhlamba Drakensberg, che si estende per tutta la sua lunghezza nella provincia di Kwazulu-Natal, è un sito riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Sia che tu abbia il nome zulu uKhahlamba, che significa "barriera di lance", o il nome afrikaans Drakensberge, che significa "montagne del drago", queste imponenti montagne saranno il nostro sfondo per le prossime due notti. Lungo la strada facciamo una sosta per vedere le pittoresche cascate di Howick e una visita al vicino sito che ha segnato la cattura dell'uomo più famoso del Sudafrica, Nelson Mandela.
Giorno 10 – UKhahlamba Drakensberg Park
Questa mattina siamo partiti per una lunga escursione. Sebbene incoraggiamo tutti a sfruttare al meglio la giornata in montagna, potremmo offrire opzioni separate a seconda del livello di attività del gruppo. Con una serie di percorsi disponibili possiamo assicurarci di soddisfare ogni esigenza, l'obiettivo più importante è garantire che tutti godano di questo paradiso montano al proprio ritmo.
Giorno 11 – Lesotho
Il nostro viaggio di oggi inizia con un passo di montagna mentre il nostro percorso si snoda attraverso le magnifiche scogliere al largo del Golden Gate National Park prima di entrare in Lesotho nel pomeriggio, passiamo la capitale Maseru mentre continuiamo la salita verso la nostra base in alto tra le cime delle montagne.
Giorno 12 – Lesotho
L'aria pulita delle montagne ci accompagna questa mattina mentre esploriamo i dintorni, offre un paesaggio unico e avventuroso da esplorare a piedi e ci metteremo in cammino per il sentiero che dura un paio d'ore.
Giorno 13 – Sudafrica – Graaff Reinet
Tornando in Sudafrica, scendiamo dalle montagne e prendiamo la mira attraverso il Grande Karoo. Il Karoo semi-arido rappresenta il cuore del Sudafrica rurale e presenta un netto contrasto con le montagne che ci lasciamo alle spalle. La nostra sosta notturna è fissata nella storica città di Graaff-Reinet, la quarta città più antica del paese. Oggi attraversiamo il possente fiume Orange (Gariep) mentre viaggiamo attraverso la vasta campagna del Karoo.
Giorno 14 – Gqeberha (Porta d'accesso al Parco Nazionale degli Elefanti di Addo)
Questa mattina avrete l'opportunità di partecipare a un'escursione all'alba nella Valle della Desolazione. Questa valle unica nel suo genere offre una vista panoramica sulla città e sulle ampie pianure che si estendono sotto di sé. Facendo rotta verso la costa ancora una volta, attraversiamo le pianure aperte del Karoo e ci dirigiamo verso il famoso Addo Elephant National Park, dove ci godremo un safari di mezza giornata nel nostro camion Nomad, alla ricerca dei famosi elefanti che chiamano Addo casa. Il nostro pernottamento si trova nel cuore di Gqeberha (ex Port Elizabeth).
Giorno 15 – Area del Parco Nazionale degli Elefanti di Greater Addo
Questa mattina lasciamo la città di Gqeberha e ci dirigiamo ancora una volta verso l'Addo Elephant National Park per il nostro game drive. La recente espansione ha visto Addo crescere fino a diventare il terzo più grande dei parchi nazionali del Sudafrica. La vegetazione unica di Addo supporta un'ampia varietà di fauna selvatica e trascorreremo la mattinata alla ricerca degli animali.
Giorno 16 – Parco Nazionale di Tsitsikamma
Partendo questa mattina presto, facciamo una breve visita alla mecca del surf di Jeffreys Bay. Famosa soprattutto per le sue onde, questa cittadina è anche sede di un piccolo Museo del Surf. Giriamo poi a ovest verso la regione di Tsitsikamma, dove ci siamo preparati per le prossime due notti e dove ci aspettano le meraviglie della Garden Route.
Giorno 17 – Parco Nazionale di Tsitsikamma
Il Parco Nazionale di Tsitsikamma è una delle principali riserve marine del Sudafrica e questa mattina siamo partiti per esplorare la costa frastagliata a piedi. La nostra escursione lungo il Waterfall Trail ci vede percorrere la prima sezione del famoso Otter Trail. Questa non è un'escursione facile e coloro che preferiscono un'opzione più tranquilla possono utilizzare le passerelle per la foce del fiume Storms. Torniamo dopo la nostra escursione e avrete l'opportunità di prenotare il Woodcutters Journey nel pomeriggio, sperimentando l'unicità del bioma di Tsitsikamma e imparando a conoscere la storia dell'area e la sua fauna e flora autoctone.
Giorno 18 – Oudtshoorn
Dopo una sosta nella città di Knysna, ci dirigiamo verso l'interno, attraversando le montagne Outeniqua e scendiamo fino alla città di Oudtshoorn. Ci dirigiamo verso le famose grotte di Cango per goderci una visita guidata in cui ammiriamo le sorprendenti formazioni che si sono formate in queste imponenti grotte calcaree.
Giorno 19 – Percorso 62 – Hermanus
Questa mattina, prima di salutare il Klein Karoo, ci fermiamo a provare una delle creature più accattivanti dell'Africa: il suricato! Avrai l'opportunità di sederti e guardare questi curiosi animali trascorrere la loro giornata nel mondo naturale senza essere disturbati dagli esseri umani, mentre si svegliano e catturano i raggi del sole del mattino. Seguiamo quindi un tratto della panoramica Route 62, fermandoci per ammirare alcune delle tante bancarelle della fattoria lungo la strada. Uno dei punti salienti più stravaganti di oggi è il Ronnie's Sex Shop, che non è affatto un sexy shop, ma un pub di campagna piuttosto interessante! Dopo aver attraversato alcuni pittoreschi villaggi di Overberg, raggiungiamo la punta più meridionale del continente africano, dove l'oceano Atlantico e l'Oceano Indiano si incontrano, Capo Agulhas. Percorreremo poi la bellissima Cape Whale Coast, un tratto incontaminato della costa sudafricana. Si estende dalla città di Rooiels per circa 150 km, verso est, costituendo un insieme di villaggi, fattorie, fiumi, baie, insenature e valli. Arriveremo a Hermanus alla ricerca delle balene franche australi che frequentano le coste nei mesi da luglio a novembre.
Giorno 20 – La rotta della costa di Cape Whale e la punta più meridionale dell'Africa
Ci svegliamo e ci fermiamo alla più grande colonia riproduttiva di pinguini africani, la Riserva Naturale di Stony Point, prima di viaggiare lungo la costa fino al centro della città di Città del Capo. Il tour termina all'arrivo nel centro di Città del Capo.