Islanda viaggio on the road di 12 giorni periplo dell'Isola

Islanda viaggio on the road di 12 giorni periplo dell'Isola

Questo è il mio terzo viaggio in Islanda, a differenza delle altre due volte, dove con veicoli 4x4 mi sono avventurato nell'entroterra dell'isola, con questo itinerario ho voluto provare a fare il periplo di questa meraviglioso luogo

Sono un a persona avventurosa, se tu sei  il tipo avventuroso che vuole sperimentare la maggior parte della bellezza aspra e selvaggia di questo paese, non c'è niente di meglio di questo itinerario di viaggio in Islanda in 12 giorni.

La Ring Road o Route 1 è la strada principale dell'Islanda che fa il giro del paese. Quindi un itinerario di viaggio on the road in Islanda che percorre principalmente il periplo dell'Islanda.

È abbastanza facile noleggiare un'auto e guidare autonomamente in primavera e in estate (da metà aprile a fine settembre). Soddisfa lee parti più turistiche della costa meridionale, e anche nelle regioni meno visitate (ma non meno meravigliose) dell'est, del nord e dell'ovest. Questo percorso può essere fatto in senso orario (che è quello che ho fatto io) o in senso antiorario.

Questo itinerario di 12 giorni sulla circonvallazione islandese è più adatto per un gruppo attivo che mette in valigia visite turistiche ed esperienze ogni giorno. È pensato per le persone che vanno in Islanda per la prima volta. Tuttavia, sono riuscito a trascorrere un giorno lontano dalla tangenziale nella remota regione delle Highlands, nell'Islanda centrale. Può essere facilmente ridotto a un itinerario di viaggio di 10 giorni in Islanda o ampliato a un viaggio di 14 giorni.

Grindavik (1 notte) – Hellnar nella penisola di Snaefellsnes (1 notte) – Akureyri (1 notte) – Myvatn (2 notti) – Hofn (1 notte) – Vik (3 notti) – Nesjavellir (tour di Landmannalaugar e alla scoperta del Circolo d'Oro, 2 notti) – Reykjavik (1 notte)

Come si può notare, c'è molto da fare in un itinerario di viaggio on the road in Islanda. Per fortuna, le distanze in auto non sono troppo lunghe e la luce del giorno 24 ore su 24 aiuta! Ma ci sono molte esperienze e cose da fare da percorrere in questa terra straordinaria. E tieni conto del tempo. Ho sperimentato condizioni tempestose, ventose e piovose per 3 giorni dei nostri 12 giorni in Islanda. Non si può viaggiare leggeri. Il clima islandese è capriccioso e può trasformarsi in piovoso con forti venti da giornate di cielo azzurro soleggiato in un batter d'occhio!

Iniziamo con cosa ci serve per un viaggio in Islanda

Noleggiare l'auto con il contributo di Travel Tracks

Prenotare le strutture ricettive durante il nostro itinerario con l'aiuto di Travel Tracks

Una SIM dati da prendere appena arrivi in aeroporto

Giorno 1: Laguna Blu rigenerante

All'atterraggio all'aeroporto di Keflavik, il primo punto di riferimento è stato quello di ritirare l'auto prenotata a noleggio. L'auto a noleggio va prenotata con molto anticipo, questo è fondamentale per iniziare il viaggio on the road in Islanda per 12 giorni.

A differenza della maggior parte degli aeroporti internazionali, le auto a noleggio non sono presenti in aeroporto. Ho preso una navetta organizzata dalla società di noleggio per il loro ufficio situato nelle vicinanze e ho ritirato il mio 4x4

Ho guidato fino al  hotel molto vicino alla Laguna Blu. La Laguna Blu si trova vicino a Reykjavík e si può scegliere di farlo dalla città. Ma dato che la capitale faceva parte dell'itinerario dell'ultimo giorno, ho scelto di soggiornare a Grindavik. Mi ha permesso di andare alla Laguna Blu durante le ore serali. Essendo un'esperienza geotermica molto popolare e uno dei posti più gettonati di ReyKjavik diventa molto affollata durante il giorno. Ma meno al mattino presto o in tarda serata.

Nota che la Laguna Blu non è un corpo idrico geotermico naturale, ma l'acqua trasportata da una centrale elettrica. A mio parere, non toglie nulla all'esperienza. L'antidoto perfetto alla stanchezza  del primo giorno del  viaggio on the road di 12 giorni in Islanda.

È possibile prenotare in anticipo con anticipo l'ingresso alla laguna Blu


Giorno 2 e 3 dell'itinerario del viaggio in Islanda: Guidare attraverso la bellissima penisola di Snaefellsnes

La prima giornata intera in Islanda è iniziata con il botto! Un'escursione di livello moderato, in parte impegnativa per chiunque abbia paura dell'altezza, per visitare la cascata di Glymur. Sicuramente una delle cose migliori da fare in Islanda d'estate

Una gemma nascosta che può essere vista solo con un'escursione di 1,5 o 2 ore per raggiungere la cima. E un altro paio d'ore per scendere dopo un fiume che attraversa l'acqua gelida. Oppure si può fare la stessa escursione al ritorno.

L'escursione è durata gran parte della giornata e mi ha caricato di adrenalina ma anche di stanchezza. Se non ti piacciono le escursioni a piedi, è facile esplorare tutte le attrazioni in 2 giorni in Islanda

Dopo pranzo, non mi sono riuscito a godere la mia visita alla spiaggia delle foche di Ytri Tunga in condizioni di vento. E dopo, ho deciso di perdere Budir con la sua famosa chiesa nera. Sulla strada per nel piccolo villaggio di Hellnar, ho esplorato la bellezza aspra della costa di Arnastapi. Le rocce di basalto nero si tuffano nel blu profondo del mare, cosa c'è nulla di meglio!

Il terzo giorno del mio itinerario di 12 giorni sulla circonvallazione islandese è iniziato con un tour prenotato alla grotta di lava di Vatnashellir .

Siamo poi saliti in cima al cratere del vulcano Saxholl. Panorami Fantastici, visuale stupenda !

La penisola di Snaefellsnes ha strade costiere panoramiche che durante una giornata estiva con il cielo azzurro sopra la testa, ti solleva il cuore! E mentre guidi intorno alla penisola occidentale, non puoi perderti Kirkjufell, la "montagna più fotografata d'Islanda". A pochi passi dal parcheggio si raggiungono le bellissime cascate, da dove si può ammirare questa montagna a forma di punta di freccia. Se hai più tempo a disposizione sul Monte Kirkjufell, potresti prendere in considerazione un tour guidato in kayak di 2 ore per vedere questa montagna da diverse angolazioni.

Cosa che ho fatto, esperienza da non perdere, consigliata, pagaiare in queste acque ha un fascino e un'atmosfera unica

Mentre ero in viaggio verso la capitale del nord, un lungo viaggio in auto fino ad Akureyri. Ho raggiunto la città in tarda serata e non abbiamo avuto molto tempo per esplorarla. Abbiamo trascorso la notte nello spazioso appartamento con una camera da letto al K16, nel cuore della città. Se non ti piacciono le escursioni, puoi facilmente trascorrere il giorno 2 esplorando la penisola di Snaefellsness e il giorno 3 ad Akureyri.

Giorno 4 e 5 dell'itinerario del viaggio on the road in Islanda: Esplorando il Cerchio dei Diamanti nel nord dell'Islanda

Volevo esplorare tutti e 4 i siti principali che costituiscono il Diamond Circle nel nord dell'Islanda. Ciò include l'area intorno al lago Myvatn, l'affascinante Husavik, la possente cascata - Dettifoss e, infine, il canyon Asbyrgi a forma di mezzaluna.

Ho fatto tutto! Inizio del 4° giorno dell'itinerario in Islanda con il tour di osservazione delle balene con North Sailing a Husavik. Sono stato fortunato con una giornata di sole con acque calme. Circa 5 o 6 balene hanno messo in scena uno spettacolo che ci ha affascinato per 3 ore di fila!

Se avete un giorno in più, vi suggerisco di aggiungerlo ad Akureyri. Oppure, se sei disposto a tornare sui tuoi passi, torna ad Akureyri dopo il tour di osservazione delle balene.

Mi sono fermato alla cascata di Godafoss sulla strada per il nostro agriturismo nella zona di Myvatn. Questa cascata è compatta e può essere vista sia dal lato est che da quello ovest. E infine una breve sosta all'area geotermica di Namafjall o Hverir per vedere le pozze di fango bollente! L'odore di zolfo è piuttosto forte in questa zon

Il 5° giorno dei nostri 12 giorni in Islanda è iniziato con il possente Dettifoss, la cascata più grande d'Europa. Anche in questo caso, questo può essere visto dal lato ovest (con gradini e ringhiere, dove sono andato) e dal lato est. E poi un breve viaggio per percorrere un facile percorso di 8 km sul bordo del canyon di Asbyrgi nel nord dell'Islanda. Il centro informazioni del canyon di Asbyrgi dispone di personale esperto e può consigliare anche opzioni di escursioni più brevi e molto più lunghe.

Ho poi avuto bisogno di un po' di relax dopo l'escursione e ho chiuso la giornata. Solo che l'estate islandese significa 24 ore di luce diurna! Riposati e rifocillati dopo cena, ho avuto l'energia per guidare nelle vicinanze per esplorare la grotta di Grjotagja e scalare il cratere del vulcano Hverjfall.

Ho fatto il bagno al bagno naturale di Myvatn, sorgente geotermica naturale. Ho scelto di trascorrere le 2 notti vicino al lago Myvatn.

Giorno 6: Attraversa l'affascinante città dei fiordi di Seydisfjordur

Questo è stato quasi il punto centrale dell'itinerario sulla circonvallazione islandese in 12 giorni. Ho iniziato verso la regione orientale dell'Islanda, prima con una breve deviazione verso il canyon di Studlagil. C'è un anello escursionistico di 10 km dal parcheggio 1 per arrivare in fondo al canyon, ma avevo una lunga giornata davanti. Così sono andato alla piattaforma panoramica che si trova a poca distanza dal parcheggio 4 km più avanti. Splendide colonne di roccia basaltica e un'affascinante acqua blu ti aspettano! Ho attraversato la città di Egilstaddir, la città più grande dell'Islanda orientale, fermandomi solo per il rifornimento, poi ho attraversato un passo di montagna per andare all'affascinante città del fiordo di Seydisfjordur e trascorrere la giornata. L'adorabile chiesa e la strada arcobaleno sono un'attrazione assoluta!

In questa città ci sono le Sound Domes. Si tratta di un'installazione site specific di Lukas Kahne. Non è per tutti 

Ha iniziato a piovere a dirotto quando mi sono diretoi a Hofn, la città nel sud-est dell'Islanda. Il piano originale di guidare prima verso il fotogenico Vestrahorn o "montagne di Batman" ha dovuto essere annullato, e abbiamo raggiunto la fabbrica del latte a Hofn, giusto in tempo per la cena. 

Giorno 7 dell'itinerario del viaggio in Islanda: Troppa avventura al ghiacciaio Vatnajokull

Pazzo è l'unico modo per descrivere il giorno 7 dell' itinerario sulla circonvallazione islandese. Gli dei del tempo che erano stati gentili negli ultimi giorni erano diventati demoniaci. La pioggia che ha iniziato durante il  viaggio verso Hofn è continuata mentre sono arrivato al punto d'incontro per l'escursione sul ghiacciaio a Vatnajokull. Il punto d'incontro di tutti i tour a Vatnajokull è solitamente al Centro Visitatori di Skaftafell. Questi tour sono esauriti, quindi è necessario prenotare in anticipo la tua escursione sul ghiacciaio di sicuro.

Ho indossato tutta l'attrezzatura da pioggia e sono partito, prima per un breve viaggio in autobus ai piedi del ghiacciaio. Abbiamo poi camminato su un terreno ghiaioso per raggiungere il ghiaccio. Ma le condizioni meteorologiche peggioravano costantemente man mano che risalivamo il ghiacciaio. La pioggia è stata così forte che la ghiaia su cui abbiamo camminato all'inizio della nostra escursione è scomparsa sotto l'acqua che scorre veloce. Abbiamo avuto diverse guide di tutte le compagnie turistiche che hanno lavorato insieme per farci attraversare di nuovo vin sicurezza!!! Che avventura da ricordare. Questa escursione sul ghiacciaio è stata il momento più bello di tutte le attrazioni dell'Islanda meridionale.

Ho prenotato un tour combinato e la seconda parte – giro in barca in zodiac sulla laguna glaciale di Jokulsarlon – è stata cancellata dalla compagnia. Era inutile visitare la spiaggia dei Diamanti con il tempo tempestoso, quindi è stata una spiacevole mancanza, sono cose da mettere in conto il clima qui in Islanda è avverso

Ho guidato fino a Vik, nel sud dell'Islanda, per raggiungere l'Hotel. Un'altra popolare escursione sul ghiacciaio inizia al ghiacciaio Solheimajokull, che si trova più vicino a Vik. Ma se avete un giorno in più da aggiungere, vi suggerisco di esplorare la laguna di ghiaccio. Tieni presente che se la tua compagnia turistica annulla un viaggio a causa di condizioni meteorologiche avverse, è improbabile che tu lo riprogrammi il giorno successivo. Questi tour sono per lo più esauriti durante il periodo estivo

Giorno 8: Perché tutti visitano la costa meridionale come parte dell'itinerario della circonvallazione islandese

La costa meridionale offre aree geotermiche, spiagge di sabbia nera, bellissime cascate, piacevoli panorami verdi, ghiacciai e grotte di ghiaccio. Se ti trovi in Islanda per 7 giorni o meno, ti suggerisco di concentrarti solo sulla costa meridionale, che si estende da Reykjavik fino all'estremità sud-est del ghiacciaio Vatnajokull.

L'ottavo giorno era dedicato all'esplorazione di una parte remota e aspra dell'Islanda: Landmannalaugar. Guidare da soli qui significa prendere un 4x4 su strade secondarie non asfaltate, lontano dalla strada asfaltata della circonvallazione. Con il tempo che era quello che era, il personale dell'hotel ha suggerito di non correre il rischio di guidare nella regione. 

Ha smesso di piovere la mattina dell'8° giorno e volevamo renderlo una giornata rilassata dopo l'escursione sul ghiacciaio. Siamo andati a vedere 2 delle cascate più famose vicino a Vik. Seljalandsfoss è una delle poche cascate dove si può andare dietro. È molto divertente, ma preparati a bagnarti, quindi porta con te una buona giacca antipioggia.

Skogafoss è impressionante e bella, non importa quante cascate hai visto. È possibile salire oltre 500 gradini fino a una piattaforma panoramica sopra le cascate. Ho trovato la vista ravvicinata in fondo alle cascate molto migliore della vista dall'alto. Inizialmente avevo programmato una breve escursione che inizia proprio in cima, vale a dire The Waterfall Way, ma lo lasciata perdere.

Giorno 9: Avventure senza sosta!

Escursione sul ghiacciaio è stata avventurosa, ma anche quello che ho previsto per il giorno 9 non è da meno, prenotato un tour in quad sulla spiaggia di sabbia nera. Quindi mi dirigo all'ufficio turistico dell'ATV in condizioni di pioggia, indosso l'antipioggia e parto per l'avventura., raggiunto il famoso sito del relitto dell'aereo Solheimasandur, un relitto di un aereo DC-3 precipitato e sono sceso dal quad per una breve pausa. Il vento in questo punto era fortissimo, tempo di riprenderci e partiamo per affrontare a bordo dei nostri quad i tratti in mezzo al fiume guadandolo

Ho già detto che l'Islanda è adatta per persone attive, è una vacanza avventurosa

Visitare una grotta di ghiaccio naturale è una delle cose migliori da fare in Islanda in inverno. Ma  farlo in estate! Il secondo tour della giornata mi ha portato nella regione del possente vulcano Katla che ha eruttato l'ultima volta nel 1918 ed è previsto in qualsiasi momento! La grotta di ghiaccio di Katla si trova sotto il ghiacciaio Katla, o Kotlujokull e il vulcano Katla.

Questa è l'unica grotta di ghiaccio naturale aperta tutto l'anno. È necessario prenotare in anticipo questo tour della grotta di ghiaccio naturale.

Giorno 10 dell'itinerario della circonvallazione islandese: Più della pittoresca costa meridionale

Il tempo piovoso e tempestoso si è completamente schiarito proprio quando ho lasciato Vik il decimo giorno del viaggio in Islanda. Non potevo lasciare la zona senza una visita a Reynisfjara, la famosa spiaggia di sabbia nera. Altre colonne di basalto e formazioni rocciose. E poi sono salito su strade tortuose fino alla penisola di Dyrholaey. In una giornata limpida come quella che abbiamo avuto, si gode di una vista panoramica sull'Oceano Atlantico e sulle spiagge di sabbia nera su entrambi i lati della scoglie

Ho proseguito, felice del cielo azzurro e della topografia che solo l'Islanda può offrire. Ricordate il piano annullato di guidare e fare escursioni a Landmannalaugar nell'Islanda centrale? Beh, si stava rivelando difficile ottenere un rimborso per il tour di escursione, inoltre volevo davvero rivivere questo paesaggio surreale. Solo per fortuna, sono riuscito a riprogrammarlo per il giorno 11 dell' itinerario sulla circonvallazione islandese. Questo mi ha fatto modificare leggermente l'itinerario originale

Sono andato a fare una breve visita all'area geotermica di Geysir (una parte del famoso Circolo d'Oro) prima di fare il check-in nel lussuoso hotel a Nesjavellir. 

Giorno 11 dell'itinerario della circonvallazione islandese: Gli altopiani islandesi

L'undicesimo giorno, verso la fine dell'itinerario della circonvallazione islandese in 12 giorni, come previsto è stato lungo, meraviglioso e avventuroso. Campi di lava, attività geotermica, montagne color arcobaleno ed escursioni epiche rendono Landmannalaugar unica in Islanda. Per arrivare a Landmannalaugar, si esce dalla circonvallazione e si imbocca le F-road, che sono essenzialmente piste di ghiaia non asfaltate.

Entro un'ora dalla partenza da Selfoss, l'autobus si è spostato sulle strade F. Il viaggio sulle strade F e gli attraversamenti del fiume, prima di raggiungere l'enorme area della caldera fiancheggiata da tende per dormire, è stato abbastanza emozionante.

E poi c'erano le montagne arcobaleno tutt'intorno alla caldera. Le sfumature del marrone, del rosso, del giallo e del verde creano una tavolozza spettacolare. Ho fatto un'escursione di livello moderato per circa 2,5 ore. Dopodiche sono andato a  fare un bagno nella sorgente geotermica naturale nelle vicinanze, mentre altri si sono rilassati immersi nel panorama, fino al momento di tornare sulla terra!

Giorno 12: Inizia con Thingvellir e termina a Reyjavik

Avevo programmato di dare una vista al parco nazionale di Thingvellir (un'altra parte della trilogia del Circolo d'Oro). Ho trovato il tempo il giorno dopo per fare una visita veloce. Quindi il dodicesimo giorno islandese è iniziato con una passeggiata a Thingvellir.

Questo  ultimo giorno in Islanda e dovevo trascorrerlo nella capitale. Guido a Fosshotel Baron nel cuore della città vicino al lungomare principale, avevo un parcheggio gratuito che era molto utile.

Reykjavík è abbastanza compatta da poter vedere la maggior parte delle attrazioni in un tour a piedi autoguidato. Le visite turistiche di Reykjavik includeva la sala concerti Harpa, la statua del Sun Voyager, la chiesa Hallgrimskirkja, tutte interessanti.

Sono andatoi al museo Perlan in città, che è stata un'esperienza piacevole. C'erano video informativi sull'aurora, i vulcani e i ghiacciai che rendono la terra geologica unica e, naturalmente, un tunnel di ghiaccio ghiacciato. Il mio terzo viaggio in Islanda si è concluso con un giro da un pub all'altro in Laugavegur Street a tarda notte.

Il volo di ritorno a casa del mattino era il giorno 13 dell'itinerario del viaggio in Islanda, ma chi conta. La Terra del Ghiaccio e del Fuoco mi ha regalato ricordi indelebili


Pianificare un viaggio on the road in Islanda

Il turismo islandese è in piena espansione nell'ultimo decennio. 

L'Islanda è un paese caro, una vacanza va pianifica per tempo, molte escursioni vanno prenotate con molti mesi d'anticipo

Il noleggio dell'auto nel periodo estivo va prenotato con almeno 5 mesi prima della partenza

Nel volo che scegli per l'Islanda considera che non ti basta il solo bagaglio a mano, devi considerare altro bagaglio in stiva, le condizioni meteo e il clima non sono favorevoli 

Puoi richiedermi la lista dell'abbigliamento da portarsi e le cose utili qui

Regresar al blog

Deja un comentario